
DISPONIBILE DALLA PROSSIMA FIORITURA
Miele di Melata di Quercia (molto rara e in limitatissime quantità)
Prodotto ai piedi dell’Etna versante Est, nella zona bassa di Milo a circa 400 m s.l.m., il periodo di raccolto va tra fine Maggio e fine Giugno. Il miele di melata di Quercia, o semplicemente melata di Quercia, è una sostanza molto particolare e preziosa.
Essa non è prodotta da nettari, ma raccolta dalle api direttamente dalle foglie degli alberi di Quercia (deriva dalla secrezione di afidi che attaccando le foglie ne succhiano la linfa trattenendo per il proprio fabbisogno la parte proteica e rilasciando sulla superfici fogliare una secrezione collosa e zuccherina, questa secrezione zuccherina viene raccolta dalle api rielaborata e trasformata in miele).
È prodotta non in tutte le annate ma soltanto nelle annate con condizioni climatiche favorevoli. La melata di Quercia ha sapore molto meno dolce rispetto ai mieli prodotti da nettare, non cristallizza e si presenta particolarmente scuro, aromatico e denso. Presenti in buona quantità anche calcio, magnesio, sodio e potassio, mentre si rivela inoltre un’ottima fonte di ferro. Contiene anche polifenoli e altri antiossidanti, così come batteri probiotici.
Ottimo come dolcificante per tisane o tè o piatti salati con formaggi teneri o stagionati.
Vasetto da 150 gr.
DISPONIBILITÀ PRODOTTI
La disponibilità dei prodotti è limitata in quanto ci approvvigioniamo da piccoli artigiani, nel caso in cui il prodotto fosse temporaneamente indisponibile ti verrà tempestivamente comunicato e, ove non volessi attendere, provvederemo al rimborso.